Ecco come questa nuova release si inserisce nella continua narrativa di Jae con Saucony:
– “Remember Who Fronted” (2023): la prima collaborazione di Jae con Saucony, la Grid Azura 2000, è stata un potente promemoria per restare concentrati e continuare a spingersi oltre i limiti. Questo tema della perseveranza è rimasto un pilastro della sua etica del lavoro e della sua filosofia di vita, influenzando ogni successiva release.
– “What’s The Occasion” (2023): la Grid Shadow 2 era un omaggio ai diversi momenti e occasioni della vita, con due colorazioni che simboleggiavano la versatilità necessaria per affrontarli. Che si tratti di un appuntamento o di una festa, la collaborazione di Jae sottolineava l’importanza di dare spazio alle giuste priorità nella vita, un concetto che si ricollega anche all’equilibrio che mantiene tra famiglia e carriera.
– “The To Do List” (2024): questa collezione, con protagonista la ProGrid Omni 9, era tutta incentrata sul mettersi al lavoro e concentrarsi sugli obiettivi personali. Rifletteva la dedizione di Jae al suo lavoro, ma anche il suo profondo impegno verso i suoi figli, che sono stati protagonisti della campagna.
– “No Shoes in the House” (2024): con la sneaker Matrix, Jae ha ancora una volta sottolineato l’importanza di staccare dal lavoro quando si è a casa. Questa collezione metteva in evidenza la necessità di dedicare tempo alla famiglia e di riflettere su ciò che è stato realizzato e spuntato dalla To Do List.
La collezione sarà lanciata a livello globale venerdì 11 aprile, per maggiori informazioni e aggiornamenti sulla collaborazione Saucony x Jae Tips, visita Saucony.com e segui @saucony_eu. |
Lascia un commento