Durante la conferenza stampa tenutasi a MICAM sotto il tema “Accessori che Sorprendono: Dove Ogni Dettaglio è una Dichiarazione di Stile”, vari relatori di spicco nel settore della moda e degli accessori hanno condiviso le loro visioni e i loro insight, sottolineando l’importanza degli accessori nel mondo della moda contemporanea.

 

 

Punti Salienti della Conferenza

 

1. Innovazione e Sostenibilità: Uno dei temi centrali trattati durante la conferenza è stata l’innovazione nel design e la produzione sostenibile. Relatori provenienti da diverse parti del mondo hanno evidenziato come il settore stia evolvendo verso pratiche più sostenibili, adottando materiali ecocompatibili e processi che riducono l’impatto ambientale.

2. Internazionalità e Mercato Globale: La conferenza ha messo in luce l’importanza della presenza internazionale, con il 46% dei marchi provenienti da 51 diversi paesi. Questo aspetto sottolinea l’importanza di Milano come hub globale per la moda e gli accessori, facilitando lo scambio culturale e commerciale tra i vari attori del settore.

3. Ruolo dei Designer Emergenti: È stato dato ampio spazio ai designer emergenti, molti dei quali presentano per la prima volta in una piattaforma di così grande visibilità. La conferenza ha esplorato come questi nuovi talenti stiano portando freschezza e nuove prospettive al settore, spesso con un forte accento sull’unicità e l’innovazione nel design.

4. Focus su MICAM Academy: Un punto di discussione importante è stato MICAM Academy, l’area formativa dedicata alla scoperta e al supporto di giovani talenti nel settore delle calzature. L’academy rappresenta un ponte tra l’educazione formale e il mondo professionale, offrendo agli studenti opportunità uniche di apprendimento pratico e di contatto diretto con i leader del settore.

5. Importanza degli Accessori nel Look Completo: I relatori hanno ribadito che gli accessori non sono più solo completamenti, ma componenti chiave che definiscono l’identità e lo stile di un look. In particolare, è stata enfatizzata la capacità degli accessori di trasformare un outfit semplice in qualcosa di eccezionale.

Questi punti hanno offerto una panoramica completa sulle tendenze attuali e future nel mondo della moda e degli accessori, con un occhio particolare verso l’innovazione e la sostenibilità. La conferenza non solo ha fornito spunti importanti per i professionisti del settore ma ha anche rafforzato l’importanza di eventi come MICAM nel promuovere e sostenere la crescita e l’evoluzione continua del settore moda.

Quest’anno, il tema del MICAM, “Accessori che Sorprendono: Dove Ogni Dettaglio è una Dichiarazione di Stile”, riflette quindi l’importanza crescente degli accessori nel mondo della moda. La conferenza ha messo in evidenza come dettagli unici e design senza tempo giocano un ruolo cruciale nell’impreziosire e definire look sofisticati a livello globale. La partecipazione a questa manifestazione offre una prospettiva privilegiata sulle tendenze emergenti e sulle innovazioni del settore.

 

Milano Fashion&Jewels

Milano Fashion&Jewels si conferma come punto di riferimento internazionale per il settore degli accessori moda e del gioiello. Offrendo un’opportunità strategica per aziende, designer e buyer provenienti da tutto il mondo, l’evento è una vetrina ideale per scoprire il talento creativo e le nuove tendenze. La sua dimensione internazionale facilita lo sviluppo di sinergie e l’accesso a nuovi mercati, rendendolo un incubatore di idee all’avanguardia.

 

MICAM Milano

MICAM Milano è il salone leader dedicato alle calzature, che celebra quest’anno la sua 99esima edizione. Con oltre 800 brand partecipanti, l’evento si impegna a riscrivere le regole del gioco, introducendo nuove idee e innovazioni a ogni edizione. MICAM è un hub vitale per operatori del settore, che trovano una vasta gamma di collezioni, dall’alta moda alle soluzioni più pratiche e sostenibili.

 

MIPEL

MIPEL, il salone dedicato alla pelletteria, presenta le ultime novità in termini di borse, zaini, valigie e altri accessori in pelle. È una vetrina globale per i brand Made in Italy e internazionali, che dimostra come il settore continui a evolversi, integrando tradizione artigianale con modernità e sostenibilità. Il pubblico può vivere da vicino il processo di realizzazione, testimoniando l’artigianalità e l’innovazione nel settore.

 

TheOne Milano

TheOne Milano si distingue per la sua enfasi sull’outerwear in tutte le sue forme, presentato in una versione special by Micam che sottolinea l’importanza di un linguaggio di sistema coerente nella moda. Il salone esplora la sinergia tra tradizione del made in Italy e innovazione, con una particolare attenzione alle pellicce certificate, ai cappotti e ai piumini dalle nuove proporzioni.

 

Lineapelle

Lineapelle continua a essere un appuntamento imperdibile per chi opera nel settore dei materiali per la moda. Celebrando la sua 105ª edizione, l’evento ospita oltre 1100 espositori e offre un’agenda ricca di eventi che spaziano dal design agli approfondimenti scientifici e ai talk su moda sostenibile. È un luogo dove i professionisti possono scoprire tutto ciò che riguarda materiali, stile e sostenibilità.

 

Micam Academy

La Micam Academy rappresenta un’innovativa area formativa all’interno del MICAM, dedicata a sostenere e formare i giovani nel settore calzaturiero. Attraverso collaborazioni con istituti come il Politecnico Calzaturiero e l’Arsutoria School, offre una piattaforma per imparare sul campo e scoprire nuove professioni nel contesto di un settore in rapida digitalizzazione.

Questi eventi collettivamente non solo anticipano le tendenze di domani ma stabiliscono anche Milano e l’Italia come epicentri della moda e dell’innovazione nel settore degli accessori e delle calzature.